INFERMIERISTICA GENERALE II
cod. PC1006857

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
Cinzia MERLINI
insegnamento integrato
10 crediti
sede: PIACENZA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

INFERMIERISTICA IN MEDICINA
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti e i concetti teorici per lo studio dell’organizzazione dei processi assistenziali e per la pianificazione di casi clinici, attraverso un metodo scientifico che si identifica nel processo di Nursing

METODOLOGIA INFERMIERISTICA APPLICATA A SITUAZIONI CLINICO-ASSISTENZIALI
Al termine del corso lo studente dovrà:
- Conoscere le peculiarità di ogni sistema corporeo
- Conoscere i principali bisogni dell'uomo e i fattori che li influenzano
- Conoscere i comportamenti legati al mantenimento della salute

SEMEIOTICA APPLICATA ALL'INFERMIERISTICA
Lo studente dovrà conoscere i principali segni e sintomi di ogni singolo apparato, sia mediante l’approccio per sistemi sia mediante l’esame testa-piedi. Dovrà conoscere i valori di riferimento dei parametri vitali sia essi espressione di una condizione di normalità e benessere sia essi espressione di quadri patologici.
Lo studente avrà modo di conoscere le principali manovre e tecniche infermieristiche per la rilevazione e lo studio di tali espressioni biologiche.
Per tanto, per ogni argomento si richiede allo studente la capacità di definirlo in modo completo, di fornire i valori di riferimento e/o le caratteristiche definenti, di descrivere le eventuali sedi di rilevazione e le eventuali tecniche principali di acquisizione/rilevazione

L'USO DELLE FONTI E DELLE BANCHE DATI IN INFERMIERISTICA
Conoscere le metodologie di accesso alle principali banche dati on-line e fruirle
agevolmente nella ricerca e nella soluzione di quesiti clinici.
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere ai discenti i fondamenti della ricerca bibliografica e le modalità di utilizzo delle banche dati biomediche elettroniche

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
- Comprendere i contenuti di testi su argomenti di interesse sanitario
professionale
- Sostenere a grandi linee una discussione tecnica nel proprio campo disciplinare
- Tradurre articoli di interesse clinico-assistenziale

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

INFERMIERISTICA IN MEDICINA
Organizzazione dei processi assistenziali:
o I problemi prioritari di salute
o Il percorso assistenziale del paziente
o La competenza infermieristica
o Il ragionamento diagnostico e la diagnosi infermieristica.
Pianificazione di casi clinico-assistenziali per i quali gli studenti devono:
o Descrivere la patologia: cenni di anatomia e fisiologia, definizione, eziologia, fattori predisponenti, segni e sintomi, complicanze, principali indagini diagnostiche e trattamento
o Individuare i problemi prioritari del paziente
o Individuare i NOC
o Definire gli obiettivi a breve, medio e lungo termine in modo realistico per il paziente, congrui con il problema, misurabili e temporizzati
o Descrivere gli interventi di valutazione e monitoraggio e gli interventi assistenziali autonomi e collaborativi necessari per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
I casi presi in considerazione sono i seguenti: diabete mellito, ictus cerebrale e scompenso cardiaco.

METODOLOGIA INFERMIERISTICA APPLICATA A SITUAZIONI CLINICO-ASSISENZIALI
Cenni dei principali apparati dell'organismo con approfondimento dei determinanti che interagiscono sui bisogni della persona sia fisiologici che patologici.
Analisi delle migliori evidenze legate al comportamento delle persone per garantire il benessere.

SEMEIOTICA APPLICATA ALL'INFERMIERISTICA
La semeiotica nella professione infermieristica.
Semeiotica del sistema nervoso.
Semeiotica del sistema cardiovascolare.
Semeiotica del sistema respiratorio.
Semeiotica del sistema tegumentario.
Semeiotica del sistema gastroenterico.
Semeiotica del sistema genitourinario.
Semeiotica del sistema muscoloscheletrico.
La temperatura corporea.
Il dolore.

L'USO DELLE FONTI E DELLE BANCHE DATI IN INFERMIERISTICA
 Impostare una ricerca bibliografica
 Interrogare una banca dati elettronica
 Reperire i documenti individuati
 Valutare il rigore metodologico dei report scelti

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Introduzione all’inglese scientifico; Guida all’utilizzo delle Consolidation units;
Guida all’utilizzo del dizionario e di altre risorse;
Strategie per la comprensione e la discussione di testi di inglese
scientifico;
Acquisizione del lessico di base;
Sviluppo e potenziamento delle abilità di comprensione della lingua
scritta

Programma esteso

- - -

Bibliografia

INFERMIERISTICA IN MEDICINA
• Carpenito L. J., Moyet, “Diagnosi infermieristiche, applicazione alla pratica clinica”, Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2007
• Carpenito L. J. “Piani di assistenza infermieristica e documentazione, diagnosi infermieristiche e problemi collaborativi”, Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2006
• NANDA International, “Diagnosi infermieristiche, definizioni e classificazioni 2015-2017”, Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2015
• Johnson M., Bulechek G., McCloskey Dochterman J., Maas M., Moorhead S., “Diagnosi infermieristiche, risultati, interventi. Collegamenti NANDA, NOC, NIC, Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2005
• Sasso L., Gamberoni L., Marmo G., Rocco G., Tibaldi L. “Infermieristica generale e clinica per problemi prioritari di salute”, Casa Editrice McGraw-Hill, Milano 2003
• Annuario Statistico Italiano. http://www.istat.it/it/files/2016/12/Asi-2016.pdf
• Salute 2020. http://www.dors.it/alleg/newcms/201409/Health%202020_ita_DEF_SET2014.pdf
• Casati G., “Il percorso assistenziale del paziente”, McGraw-Hill, Milano 2002
• Vanhaecht K., Bollmann M. , Bower K., Gallagher C., Gardini A., Guenzo J., Jansen U., Massoud R., Moody K., Sermeus W., Van Zelm R., Whittle C., Yazbeck AM., Zander K., Panella M., Prevalence and Use of Clinical Pathways in 23 Countries – An International Survey by the European Pathway association, Journal of Integrated Care Pathways 2006; 10:28-34

METODOLOGIA INFERMIERISTICA APPLICATA A SITUAZIONI CLINICO-ASSISTENZIALI
- Saiani L. Brugnolli A., "Trattato di cure infermieristiche", Casa Editrice Idelson-Gnocchi, Napoli 2010

SEMEIOTICA APPLICATA ALL'INFERMIERISTICA
- “Trattato di cure infermieristiche”, Saiani L, Brugnolli A, ed. Sorbona.
- “Manuale di tecniche e procedure infermieristiche, di Taylor”, Lynn P, ed. Piccin.
- “Lo stato di salute della persona: valutazione infermieristica”, Dillon PM, ed. Piccin.
- “Manuale di segni & sintomi”, Robinson JM, ed. Piccin

L'USO DELLE FONTI E DELLE BANCHE DATI IN INFERMIERISTICA
-Chiari P., Mosci D., Naldi E. Evidence-Based Clinical Practice: la pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia. Milano: McGraw Hill, 2011
-Polit F., Tatano Beck C. Denise F. Polit (Edizione italiana a cura di Alvisa Palese). Milano : McGraw Hill, 2014

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
• Malaguti F., Parini I., Roberts R., “English for nurses and healtcare
providers”, Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2006

Metodi didattici

INFERMIERISTICA IN MEDICINA, METODOLOGIA INFERMIERISTICA APPLICATA A SIUTAZIONI CLINICO-ASSISTENZIALI
Lezioni frontali e interattive con l’utilizzo di supporti audiovisivi, discussione in aula con gli studenti, metodologia del Problem Based Learning

SEMEIOTICA APPLICATA ALL'INFERMIERISTICA
Lezione frontale, interattiva.
Proiezione di materiale audio-visivo.
Interazione con gli studenti attraverso piattaforme didattiche.
Simulazione e discussione in plenaria di casi clinico-assistenziali.

L'USO DELLE FONTI E DELLE BANCHE DATI IN INFERMIERISTICA
Lezioni frontali e discussione in plenaria di articoli scientifici

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Lezioni frontali e interattive: lo studente avrà modo di utilizzare le
conoscenze che acquisisce durante il corso, verificandone così il corretto
apprendimento; il docente potrà constatare se le nozioni sono state
acquisite e, in caso contrario, modulare in tempo utile il programma
didattico, rallentando, soffermandosi, ripetendo e semplificando le
modalità di acquisizione delle conoscenze. Verrà richiesto il contributo
degli studenti in lavori a piccoli gruppi.

Modalità verifica apprendimento

INFERMIERISTICA IN MEDICINA, METODOLOGIA INFERMIERISTICA APPLICATA A SITUAZIONI CLINICO- ASSISTENZIALI, SEMEIOTICA APPLICATA ALL'INFERMIERISTICA
Valutazione orale secondo il calendario d'esame

L'USO DELLE FONTI E DELLE BANCHE DATI IN INFERMIERISTICA
Test scritto con domande chiuse a risposta multipla


LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Valutazione orale e/o scritta secondo calendario didattico

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it 
T. 800904084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Sandra Cavalca
T. +39 0521 034908
E. servizio didattica.dimec@unipr.it 
E. del manager sandra.cavalca@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Elena Giovanna Bignami
E. elenagiovanna.bignami@unipr.it

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Sede didattica Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma
Dott.ssa Rachele La Sala E. rlasala@ao.pr.it

Sede didattica Azienda USL di Parma
Dott.ssa Lucia Gotri E. lugotri@ausl.pr.it

Sede didattica Azienda USL di Piacenza
Dott.ssa Cinzia Merlini E. c.merlini@ausl.pc.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Luca Ampollini
E. luca.ampollini@unipr.it 

Dott.ssa Rosaria Sanfratello
E. rosaria.sanfratello@unipr.it 

Dott.ssa Sara Posla
E. s.posla@ausl.pc.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Enzo Poli
E. enzo.poli@unipr.it

Dott.ssa Cristina Casubolo
E. ccasubolo@ao.pr.it 

Dott. Federico Cortese
E. federico.cortese@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof. Roberto Sala
E. roberto.sala@unipr.it

Referente assicurazione qualità

Prof. Paolo Ossola
E. paolo.ossola@unipr.it

Referente per la terza missione

Dott. Sandrino Marra
E. smarra@ao.pr.it

Referente per l'internazionalizzazione

Dott. Giuseppe Marletta
E. gmarletta@ao.pr.it